Vigilanza e coscienza possono essere intesi come sinonimi. Differenti livelli di viglilanza (o gradi di coscienza) sono caratterizzati da aspetti oggettivi e misurabili del comportamento.
La teoria dell'arousal ha evidenziato come lo stato di vigilanza varia lungo un continuum che, prendendone gli estremi, va dal sonno all'elevata eccitazione.
Ad oggi il livello di attivazione è considerato un fattore determinante per lo svolgimento ottimale di un compito: livelli di arousal troppo alti causano
...
Más informaciones
un'eccessiva ansia che danneggia la performance, livelli troppo bassi portano a distraibilità nel compito.
Emerge quindi la necessità di livelli buoni di attivazione, di uno stress buono o ansia tollerabile per una performance ottimale.